Sono il dottor Andrea Marzetti. sono iscitto all'ordine della provincia di RM, dal 16/11/1995 all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA. Mi sono laureato nel 1994 in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza" dove ho conseguito l'abilitazione nell'aprile del 1995. la specializzazione il 18/11/1998 in Otorinolaringoiatria a Siena. Dal giugno del 1999 sono stato dipendente dell'Ospedale San Carlo (del Gruppo IDI Sanità) dove ho prestato servizio come dirigente medico di 1° livello fino al 31 ottobre del 2016. tra il 1° novembre 2016 ed il 30 Aprile 2018 sono stato trasferito in comando presso l'Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone dove il 22 marzo 2018 ho vinto il concorso per ricoprire il ruolo di Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria.
Durante il corso di specializzazione in Otorinolaringoiatria, tra il 1997 ed il 1998, ho prestato servizio come Resident Etranger presso l'Institut Gustave-Roussy, centro per la cura e la ricerca sul cancro di Parigi.
Durante i primi anni di servizio all'Ospedale San Carlo mi sono iscritto alla Scuola di Specializzazione dell'Università di Tor Vergata dove nel 2005 ho conseguito il titolo di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. Questo mi ha consentito di consolidare le mie conoscenze sulla chirurgia oncologica ricostruttiva e di affinare la mia passione per la chirurgia estetica del viso.
Tra il 1999 ed il 2010 sono stato membro dell'Associazione Europea per lo Sviluppo della Chirurgia Ricostruttiva Cervico-facciale e docente al corsi di chirurgia ricostruttiva organizzati 2 volte l'anno dall'associazione presso l'Università "Des Cartes" di Parigi.
Tra il 2011 ed il 2014 sono stato docente e direttore di numerosi corsi di dissezione anatomica presso la Scuola di Chirurgia dell'Università di Nizza (Francia), grazie alla collaborazione con la Società Italiana di Anatomia Chirurgica.
Alla fine del 2014 ha partecipato alla fondazione dell'Associazione Italiana di Anatomia Dissettiva, con sede presso l'Istituto di Anatomia dell'Università di Torino, nell'ambito della quale è docente e direttore di numerosi corsi di ambito Otorinolaringoiatrico e di Chirurgia Plastica ed Estetica.